Note dall'appartamento 107 - Kashiwai [recensione] LouchoBi BookS

News

Note dall'appartamento 107 - Kashiwai [recensione]





Note dall'appartamento 107 Kashiwai

Ciao a tutti lettori, Io sono Aldo e bentornati nell'angolo dell'Ashura dove oggi vi presento Note dall'appartamento 107 di Kashiwai.

Come state? Come stanno andando le vostre letture?
 
L'insostenibile leggerezza dell'essere

Non so se l'avete capito da tutte le mie varie recensioni ma amo particolarmente le storie belle pesantucce, quelle vicende capaci di farti emozionare con poco e che lasciano addosso un bel segno indelebile. Racconti, vissuti, emozioni capaci
di farti riflettere e in qualche modo scalfire e toccare quelle corde che nascondiamo a chiunque. Insomma le classiche e solite letture da fare prima d'andare a letto.

Mi sono cimentato in differenti situazioni, periodi storici diversi, problematiche e situazione al limite dell'assurdo ma mai e ribadisco mai come questa volta mi sono imbattuto in qualcosa di così particolare,maestoso e incomprensibile.






Note dall'appartamento 107 KashiwaiOggi infatti vi voglio parlare di Note dall'appartamento 107 di Kashiwai edito Star Comics, secondo titolo che si va ad aggiungere alla collana Kasabi.


Quella che avete per le mani è una raccolta di storie brevi o forse di piccole, sorprendenti, poesie a fumetti, unite da un filo conduttore: una giovane donna, calata di volta in volta in ruoli differenti. Spaziando tra generi diversi - dallo slice-of-life al surreale, dall'introspettivo al fantascientifico l'esordiente Kashiwai dipinge i suoi minuti affreschi con uno stile lieve ed etereo, con delicate sfumature di azzurro e lavanda, creando un'atmosfera magica che continua ad avvolgere il lettore fino all'ultima pagina... e oltre.

Kashiwai è un'illustratrice e fumettista, abbastanza famosa che nell'ultimo periodo sta espandendo ed esplorando la sua area d'attività come cover designer di riviste letterarie e antologie poetiche.

Note dall'appartamento 107 è come un lungo film di Stanley Kubrick, dove incontreremo questa ragazza, la nostra protagonista, ed assisteremo, in silenzio in un piccolo angolo, a tutto ciò che le succederà. Non avremo nessuna informazione sul periodo storico in cui ci troviamo o sulle generalità della ragazza, saremo solamente degli spettatori di tutte queste mini storie.

La ragazza senza nome si troverà in situazioni molto particolari e alcune volte fin troppo paradossali che affrontano, a modo loro, tematiche molto importanti come la perdita di una persona cara, lo stravolgimento dell'ecosistema o l'importanza della quotidianità.




Note dall'appartamento 107 Kashiwai
La particolarità di questo manga sta proprio nella delicatezza e nella percezione delle tematiche affrontate. E' un titolo dedicato a chi magari vuole svolgere una lettura più riflessiva e personale, capace di smussare gli animi e capace di portare ad una profonda riflessione sull'uomo e sulla precarietà dell'esistenza.

Un viaggio inaspettato


Ci saranno pochissimi dialoghi che accompagneranno le varie storie perché il tutto si concentrerà sulla bellezza inaudita delle varie tavole e colorazioni. CI troviamo dinnanzi a qualcosa di letteralmente stupendo e inaspettato; preparatevi psicologicamente a vedere con i vostri occhi colorazioni e tecniche così diverse e usate in un modo a dir poco perfetto.



Il mondo circostante sarà il vero protagonista della storia, i contorni super dettagliati e ricchi di particolari che sapranno attirare l'attenzione anche del lettore meno attento o pigro.
Note dall'appartamento 107 è una perla rara capace di emozionarti solamente con lo sguardo, un viaggio struggente e romantico allo stesso tempo



Qui trovate il link alla video recensione e il link per acquistare il titolo.


Per ora è tutto ma solo per ora, Ashura vi saluta e ci leggiamo dopo!