Ciao a tutti lettori, Io sono Aldo e bentornati nell'angolo dell'Ashura dove oggi vi presento Grass King, la Trilogia di Matt Kindt.
Fuga dalla Comfort Zone

Uscire dalla propria comfort zone è davvero un rischio molto elevato perché non sappiamo mai cosa ci può riserbare il futuro e soprattutto se la prossima lettura ci riuscirà a stupire o meno.
Il titolo di oggi è un titolo molto complesso, inusuale e a tratti davvero molto cruento che mi ha tenuto incollato dalla prima all'ultima pagina, catapultandomi in un storia a dir poco sensazionale ricca di colpi di scene e pianti disperati.
Il Regno della Prateria è una strana, inquietante enclave della profonda provincia rurale americana: all'apparenza si tratta semplicemente di uno squallido campo caravan sulla riva di un lago nei pressi di Cargill City. Qualcuno dice che ci abiti un serial killer. Ma in realtà è una sorta di terra promessa per ogni specie di disperati e derelitti. E soprattutto è il regno dei tre Grass Kings, i re della Prateria, tre fratelli in lotta da tempo con le istituzioni locali e soprattutto con lo sceriffo di Cargill, Humbert. Il più anziano è Bruce: ex sceriffo della città di Raven, passa le giornate a pattugliare il Regno, ne è diventato la polizia non ufficiale. Robert, suo fratello minore, è il vero sovrano, ma è anche il più solo e infelice: qualche anno prima la figlia Rose è scomparsa nei pressi del lago, e di lì a poco anche della moglie si è persa ogni traccia. Infine c'è Ashur, il fratello più giovane, appena un ragazzo. E poi c'è Maria: è emersa un giorno dal lago, davanti alla porta di Robert, in cerca di rifugio. Lui l'ha accolta, l'ha accudita fino a che Maria non ha recuperato le forze, nell'illusione che quella giovane donna misteriosa possa essere la figlia perduta. Ma forse la sua decisione porterà alla rovina quel misero regno...

Benvenuti nel Regno della Prateria
La storia è ambientata nel Regno della Prateria, un appezzamento di terra che durante i secoli è stato scenario di mille barbarie, omicidi, scontri e situazioni al limite dell'assurdo.
Una terra impregnata di sangue e disperazione, senza nessun controllo dove vige unicamente la legge del più forte.
Un inquietante enclave della profonda provincia rurale americana che è diventato un luogo per chi ha deciso di mollare tutto e tutti fregandosene altamente della vita.
Causa rincaro delle munizioni, non si sparano colpi di avvertimento!
Tutti i protagonisti che l'abiteranno, sono uomini e donne dal passato e dai trascorsi molto turbolenti e burrascosi, caratterizzati dalle più particolari abilità e passioni.
Conosceremo una coppia di sorelle ossessionate dalle registrazioni ambientali, donne che scappano da compagni violenti e distruttivi, uomini che vivono nel rimorso e nell'ombra di un parente o
rmai non più presente.

Man mano che la storia prenderà il via conosceremo il loro passato, i demoni, le preoccupazioni e sopratutto le scelte e le indagini che stravolgeranno le vite di tutti gli abitanti del Regno della Prateria.
Perché proprio le scelte?
Perché alcune decisioni stravolgeranno gli equilibri precari?
Tutto partirà da Robert, che ignaro delle conseguenze del suo gesto, accoglierà Maria, donna in fuga da un compagno violento e molesto.
Da quel momento in poi nulla sarà più come prima.

Si perché anche noi, in qualche modo, potremmo essere degli abitanti del Regno della Prateria.
Ci accorgeremo che dietro ad una facciata strafottente e violenta si nascondono storie e vissuti toccanti e dolori.
Storie di abbandono, omicidi, massacri, violenze domestiche, amori finiti, perdite e dolore che in qualche modo hanno cambiato significamene la loro vita.
Illustrazioni che tolgono il fiato
I momenti immersi nella natura selvaggia o vicino al mare saranno evocative e suggestive che daranno maggiori importanza e carattere alla trama.
Chi è Matt Kindt?
Matt Kindt (Saint Louis, 1973) è un fumettista statunitense.
Nel 1995 si è laureato presso la Webster University di Saint Louis. Il successo delle sue opere a fumetti gli ha valso il titolo di New York Times Best-Selling writer e artist. Tra queste vi sono MIND MGMT, Red Handed, Unity, Rai, Suicide Squad, Justice League of America, Spider-Man, Revolver, 3 Story, Super Spy. Debutta nel 2001 con l'opera Pistolwhip.
Attualmente lavora sia su personaggi e serie delle Big Two (Marvel Comics, DC Comics) e della Valiant, sia sui progetti creator-owned che pubblica tramite Dark Horse Comics e Top Shelf Productions.
Oltre che negli USA le sue opere sono pubblicate in Italia, Francia, Spagna e Germania
Per ora è tutto ma solo per ora, Ashura vi saluta e ci leggiamo dopo!