Ciao a tutti Amicony, oggi parliamo di Wolfsong Il Canto Del Lupo di TJ Klune, fantasy romance m/m fantasy edito in Italia da Triskell editrice che ringraziamo come sempre per la copia.
![]() |
Clicca sulla foto per acquistare la tua copia! |
Una trama che preannuncia una saga
Ox aveva dodici anni quando suo padre gli impartì una lezione davvero importante. Gli disse che non valeva niente e che la gente non lo avrebbe mai compreso. Poi andò via.Ox aveva sedici anni quando incontrò un ragazzo sulla strada verso casa. Il ragazzo che parlava, parlava e parlava. Soltanto in seguito scoprì che il ragazzo non aveva aperto bocca per quasi due anni prima di quel giorno e che viveva con la famiglia che si era trasferita nell'abitazione in fondo al sentiero.
Ox aveva diciassette anni quando scoprì il segreto del ragazzo e il mondo attorno a lui si dipinse di rosso, arancione e viola, di alfa, beta e omega.
Ox aveva ventitré anni il giorno in cui la morte arrivò in città, scavandogli un vuoto nella testa e nel cuore. Il ragazzo rincorse il mostro con lo sguardo assetato di vendetta, lasciando Ox a raccogliere i cocci.
Sono trascorsi tre anni da quel fatidico giorno… e il ragazzo è tornato. Ma ora quel ragazzo è un uomo e Ox non può più ignorare il canto che ulula tra di loro.
Quando Twilight e Teen Wolf si incontrano nella Casa nella Prateria.
Durante la lettura di questo libro mi sono dovuto ripetere costantemente che no, non stavo leggendo una sorta di fan-fiction malata di Twilight, e me lo sono dovuto ripetere spesso.
Non ci sono i vampiri, almeno, ma quelli manco in Twilight.
Prima che qualcuno di voi mi tiri cose addosso, ehi-ehi su, si scherza!
Wolfsong mi è piaciuto, promette bene per il futuro e mi ha intrattenuto fino alla sua fine.
Anche se la conclusione in senso stretto mi ha fatto parecchio scuotere la testa con un sorriso, ma non è un problema, è quel tocco di trash che piace tanto a Klune e che, alla fine, lo si apprezza.
Ho fatto parecchio il tifo per gli Omega, anche se purtroppo erano un po' la evil-banda bassotti del mondo dei licantropi, ma ho adorato il modo in cui è stato trattato questo lato oscuro della natura dei lupi.
![]() |
Clicca sulla copertina per avere la tua copia |
E qui, per me, sta il punto di forza del libro e di tutta la saga probabilmente.
Il modo in cui è stato trattata la natura della licantropia, l'effetto sulla psicologia del licantropo e di coloro che gli stanno attorno, il come è stata ideata la modalità con cui si interfaccia con entrami i mondi a cui appartiene solo per metà, quello dei lupi e quello degli uomini, ognuno con le sue regole e le sue forme di socialità.
Certo, a volte sembra più un branco di cani pucciosi che di lupi sanguinari ma ok, il concetto è presente.
Il bisogno di contatto, la ricerca dell'altro, il legame indissolubile, la comunicazione olfattiva, il gioco... in fondo, se esistessero i lupi mannari perché non potrebbero essere cosi?
Poi, considerando che il lupo mannaro è la figura che più mi affascina tra tutte quelle dell'oscurità, ecco, dove ne trovo uno come questi che mi morda?
Nel caso leggeste, oh lupi dei boschi, contattatemi eh...
Ancora scherzi a parte, il libro è un racconto di crescita, una saga famigliare e cittadina, un racconto d'amore tra due cuori che battono insieme, tra una famiglia allargata, tra un branco e la terra in cui vive contro un nemico comune, spietato, terribile, disgustoso, che di questo amore vuole appropriarsi e contaminarlo col male, la sofferenza e la distruzione.
Encomiabile il modo in cui viene affrontata e descritta la sessualità e la realtà di genere di tutti i personaggi: scelte, natura e condizioni sono trattate come un dato di fatto naturale e non è per nulla mai considerato come omosessualità, asessualità o bisessualità possano essere varianti di una normalità eterosessuale.
Non si riscontra mai una soluzione di continuità ad un esporre la naturalezza con cui è la persona e non il genere a cui appartiene a farci innamorare o ad attirarci.
L'amore di una famiglia, di un branco, della persona cara, questo è ciò che importa e che ci da la forza di vivere l'avventura della vita.
Ma tutto questo non sarà nuovo ai fan di Klune che è noto, appunto, per questa sua capacità di creare un mondo dove la sessualità e la diversità di genere sono amalgamate e fuse in un concetto di società comprensiva di tutte le varianti del singolo elemento del suo insieme.
Chi è T.J. Klune?
T.J. Klune, autore vincitore di un Lambda Literary Award (Into This River I Drown) è un ex agente di sinistri per una compagnia di assicurazioni. Tra le sue opere compaiono The House in the Cerulean Sea e The Extraordinaries.Molto attivo sui social e florido creatore di storie, è noto per la vena trash dei suoi romanzi che volutamente ne alleggerisce le trame e per la sua incredibile simpatia e disponibilità verso il pubblico dei suoi lettori.
Nessun commento:
Posta un commento