Ciao a tutti ragazzə, bentornatə sul blog dove oggi vi presento Colori invisibili di Sabrina Gabrielli edito Tunué
Segni del destino [trama]
Sotto alcuni punti di vista mi reputo una persona molto particolare e insolita che con il tempo ha dato importanza agli eventi improvvisi, a tutto ciò che accade senza darti il preavviso e ti regala un'emozione.Li ho sempre interpretati come piccoli segni del destino che devono essere colti immeritamente e seguiti.
Il graphic novel di oggi non era nella "scaletta" personale, sia per le letture sia per essere recensito ma è arrivato in modo tanto inaspettato che meritava un pass preferenziale.
Cosa è successo?
Poche ore prima di leggerlo ho
parlato con una persona che stava vivendo la stessa situazione della
protagonista. Mi sono sentito quasi in dovere ad iniziare questo
"viaggio" e scoprire qualcosa che fino a oggi ignoravo completamente.
Leila trascorre le giornate nel suo monolocale in periferia, rassegnata ad un mondo dai toni seppia e dal cibo poco appetitoso. Perché da due anni Leila non vede più i colori, ma una sera viene tutto stravolto dall'incontro con Luca, il fattorino della pizzeria, che la ragazza vede completamente arancione. Tra vecchi ricordi, nuovi amici e concerti rock, Leila inizia la sua ricerca per capire il motivo dietro queste improvvise esplosioni di colore. Cosa lo rende possibile? È solo immaginazione o la conseguenza di un'operazione? Forse c'è altro.
Il fattorino arancio [recensione]
"Colori invisibili" racconta la storia di Leila la cui vita, da due anni, è
totalmente monocromatica. A seguito di un grave problema neurologico il suo
cervello non riesce più a distinguere i colori. Tutto è grigio e spento. Tutto
ha lo stesso colore: una deliziosa pizza, un tramonto o qualsiasi altra
persona. Qui scopriremo questo terribile mostro che si chiama Acromatopsia,
questa presenza incombente che non permette più a Leila di avere una vita come
tutti noi, che non le permette di poter inseguire il proprio sogno ed essere
felice.
Una
sera, in particolare, dopo una lunga giornata pesante e faticosa, vede il
fattorino della pizza completamente arancione; un episodio che sconvolgente
totalmente la ragazza. Non riesce a credere che dopo tanto tempo abbia visto un
colore e, con l'aiuto della sua migliore amica, vanno alla ricerca del
"fattorino arancione". Parte da qui "Colori invisibili", la
storia di Leila tra serate con amici, serate rock e la ricerca di sé stessa.
Colori invisibili è un'incredibile storia emozionante e spettacolare che pone l'attenzione su un problema che non tutti conoscono; e lo fa con un tatto e una delicatezza inaudita. Ci troviamo dinnanzi ad un titolo fortemente empatico che sin dalle primissime pagine riesce a creare un fortissimo legame col lettore, catapultandolo in un mondo ignoto e inesplorato. Ancora una volta gli affetti e i legami sono la chiave per poter sopravvivere a tutto, ancora una volta l'amore e l'amicizia sono le soluzioni a ogni problema o difficoltà.
Ancora una volta, la Prospero's Books si dimostra una collana versatile, matura e sbalorditiva, straordinaria. Ogni singola uscita riesce a stregare il lettore sotto ogni punto di vista, portando gran parte delle volte tematiche e situazioni non sempre semplici e lineari.
Chi è Sabrina Gabrielli?
Sabrina Gabrielli è un'illustratrice, designer e poster artist di livello internazionale. Dopo una carriera iniziale come product designer ha deciso di seguire la sua passione più grande, l’illustrazione. Espone in diverse location nazionali e internazionali tra cui il Flatstock di Barcellona e il Reeperbahn Festival di Amburgo.
Si ringrazia sentitamente la casa editrice per averci fornito la copia ARC per questa recensione.
Nessun commento:
Posta un commento